La storia del marchio

Cenni storici

Le origini della lavorazione delle cosce dei suini nell'area di produzione risale almeno al XVII secolo, come testimonia uno scritto del 1618 in cui si fa riferimento al lavoro dei norcini piemontesi.
I giorni della mattanza del maiale, che si teneva verso la fine dell'inverno, erano giorni di festa durante i quali le famiglie contadine seguivano un rituale quasi "sacro" tramandato di generazione in generazione; il tutto sotto la direzione del "sautissé", cioè l'esperto della lavorazione delle carni, che passava di cascina in cascina per "lavorare" i suini. Le cosce migliori venivano sezionate dalla carcassa del maiale per essere poste in salagione e avviate alla stagionatura nelle cantine o nei granai delle cascine e ottenerne, per l'anno successivo, degli eccellenti prosciutti. I prodotti ottenuti, tra cui i prosciutti, rappresentarono una fonte alimentare insostituibile, sia per l'apporto proteico e sia per quello calorico.
Dopo la seconda metà del XIX secolo, il prosciutto della pianura cuneese assunse maggiore importanza: la nuova borghesia, nata dallo sviluppo dell'industria e del commercio, elevò il prosciutto e la sua lavorazione a vera e propria arte culinaria; i cuochi iniziarono ad abbinare al prosciutto vini e formaggi pregiati. La nobiltà ed il clero, legati alla tradizione, esigevano ricette personalizzate dai "maestri salumieri" fondatori dei primi salumifici artigianali. Una realtà, oggi costituita da numerosi trasformatori con piccoli stabilimenti di macellazione e stagionatura sparsi sul territorio e da migliaia di allevatori.

La storia